mercoledì 28 maggio 2014
martedì 27 maggio 2014
Elezioni comunali 2014 - comune di Fontanafredda
Elettori n.10.382
Votanti n. 6.597 63,54%
Sindaco Claudio
Peruch voti
1.996 31,26%
candidato Feltrin
"
1.760 27,56%
candidato
Bolzonello
" 1.438
22,52%
candidata
Fiorillo
"
617
9,56%
candidato Della
Schiava
"
575 9,00%
Partito
Democratico
voti
1.021 19,26% - primo partito del comune
Grazie a chi ha creduto in noi. Ora al lavoro: c'è un comune da sistemare!
lunedì 26 maggio 2014
sabato 24 maggio 2014
Lettera di Matteo Renzi agli elettori
Gentile amica, caro amico,
meno di sei mesi fa le primarie del Partito Democratico mi hanno consegnato il compito di guidare la nostra comunità. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, sia nella vita del PD che in quella del Governo.
meno di sei mesi fa le primarie del Partito Democratico mi hanno consegnato il compito di guidare la nostra comunità. Da allora molta acqua è passata sotto i ponti, sia nella vita del PD che in quella del Governo.
Oggi l'Italia prova a ripartire concretamente con misure di
sostegno al ceto medio come gli 80 euro mensili, con la diminuzione del 10%
dell'Irap per le aziende, con un decreto occupazione che ha consentito di
salvare migliaia di posti di lavoro a cominciare da Electrolux, con un
investimento senza precedenti sulle scuole con circa diecimila cantieri che
partiranno nella pausa estiva.
Dall'agricoltura al volontariato, dalla cultura alla pubblica
amministrazione, dal fisco alla giustizia i progetti del Governo sono pronti,
nel rispetto dei tempi previsti. E le riforme istituzionali e costituzionali
stanno marciando: legge elettorale approvata alla Camera, testo base del Senato
adottato in commissione, riforma delle province conclusa. Non è un caso che il
prossimo 25 maggio non voteremo più per le province. Migliaia di politici in
meno, grazie all'azione del PD.
L'elenco potrebbe continuare e spaziare dalla vendita delle
auto blu fino alle grandi questioni internazionali, dalla nomina di Raffaele
Cantone alla autorità contro la corruzione alla scelta di aprire gli archivi su
alcune delle pagine più oscure della nostra storia, dall'Italicus a Piazza
Bologna. Dal tetto alla retribuzione degli alti dirigenti di stato fino al
recupero dell'evasione sono molti i risultati che in 80 giorni abbiamo iniziato
a ottenere. E tutto ciò che vorrete condividere come idee suggerimenti o
critiche è per me prezioso: matteo@governo.it
Ma vi scrivo perché il 25 maggio anche se non si vota per le
provinciali, si vota per le europee. Anche per le comunali in alcuni casi. Per
le Europee dovunque.
Il passaggio del 25 maggio è dunque fondamentale.
Noi non dobbiamo uscire dall'Euro, ma al contrario entrare in
Europa. L'Italia può e deve contare in Europa e non andare lì a farsi prendere
in giro. Essere la locomotiva, non lo zimbello. Le politiche di immigrazione,
sul lavoro non solo giovanile, sulle infrastrutture e le nuove tecnologie si
decidono anche e soprattutto a Bruxelles. Dobbiamo incidere nelle scelte e conta
chi governa, non chi urla. Conta chi realizza, non chi protesta.
Ora siamo alla stretta decisiva. I dati delle ultime ore sono
straordinariamente incoraggianti. I sondaggi sono ottimi, le piazze piene di
speranza, il clima decisamente positivo. Abbiamo la possibilità di rappresentare
la prima delegazione dentro il gruppo del centrosinistra europeo. E questo
consentirebbe di dare autorevolezza all'Italia per cambiare verso anche alle
politiche europee.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto, però. Noi non siamo proprietà
privata di una persona, come altri. Noi apparteniamo a chi ci vota. E con il tuo
voto alle primarie mi hai dato e ci hai dato una responsabilità. Tocca a noi, a
tutti noi. Non ci salva uno da solo. Ci salviamo tutti insieme.
Per questo motivo ti chiedo di andare a votare per il PD
domenica prossima. Ma ti chiedo anche di fare un gesto politico, un atto civico:
convinci anche un'altra persona. Uno di quelli che vorrebbe astenersi, uno di
quelli che magari è deluso dalle promesse non mantenute di Beppe Grillo o
impaurito dai toni di questi ultimi giorni, uno di quelli che in passato stava
con Berlusconi e ora non ci crede più, uno di quelli che era deluso dalla
sinistra e ha visto nelle misure del governo segni concreti di giustizia sociale
che da tempo non si vedevano. Una sola persona. Ti chiedo il tuo voto. E chiedo
di portare con te al seggio un amico, un collega di lavoro, un conoscente, un
condomino, un vecchio avversario politico.
Se davvero credi che l'Europa debba cambiare e che possa farlo
grazie all'Italia, dacci una mano.
Uno per uno riprendiamoci la bella politica, quella fatta con
passione e onestà.
Uno per uno riprendiamoci la speranza, contro gli insulti di
chi scommette per il fallimento dell'Italia.
Uno per uno riprendiamoci la fiducia.
In questi ultimi giorni sto firmando molti accordi per
investimenti italiani e stranieri nel nostro Paese: sono posti di lavoro che
stanno ripartendo. Non buttiamo via questa occasione. Uno per uno, sono sicuro
ce la faremo.
Buon lavoro, grazie
Matteo Renzi
Matteo Renzi
Andate a votare
ANDATE A VOTARE E VOTATE IL CAMBIAMENTO
Ricordiamo che:
Per le amministrative si possono dare fino a due preferenze con genere diverse
Per le Europee si possono dare fino a 3 preferenze con una differente come genere.
Votate votate votate e che il cambiamento sia con voi!
Ricordiamo che:
Per le amministrative si possono dare fino a due preferenze con genere diverse
Per le Europee si possono dare fino a 3 preferenze con una differente come genere.
Votate votate votate e che il cambiamento sia con voi!
giovedì 22 maggio 2014
Avete deciso?

Abbiamo sentito tutto ed il contrario di tutto dai candidati sindaco avversari: chi è tuttora in maggioranza promette ancora quello che non ha fatto negli ultimi 10 anni, nuovi gruppi che promettono cose che non hanno mai affrontato prima della campagna elettorale. Noi dal canto nostro abbiamo i due esponenti di minoranza che hanno maggiormente contrastato l'amministrazione Baviera ed hanno proposto soluzioni che sono state sempre ignorate. Abbiamo candidati giovani e multiculturali: si va dagli studenti ai pensionati, dai neolaureati agli operai passando per imprenditori e impegati. Abbiamo un gruppo compatto e propositivo, sempre pronto a mettere idee, opinioni e soluzioni sul tavolo per migliorare le cose. Nessun interesse personale su poltrone o potere, ma tanta voglia di migliorare il comune per poter consegnare qualcosa di migliore ai nostri figli.
A voi la scelta: cambiare ora con coraggio
#votaclaudio
mercoledì 21 maggio 2014
Chiusura campagna elettorale 2014
Circolo
territoriale di Fontanafredda.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO
ELEZIONI
AMMINISTRATIVE COMUNE DI FONTANAFREDDA
25
MAGGIO 2014
Candidato
Sindaco CLAUDIO PERUCH
CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE
la cittadinanza
e’ invitata all’incontro
VENERDI' 23
MAGGIO ORE 20.30
FONTANAFREDDA PRESSO AZIENDA PERUCH
Circolo
PD di Fontanafredda
Fontanafredda, 20 maggio
2014
S.i.p.
via L.Sturzo, 1 - Pordenone
martedì 20 maggio 2014
lunedì 19 maggio 2014
Incontro con Elisabetta Pian
Circolo
territoriale di Fontanafredda.
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO
ELEZIONI
AMMINISTRATIVE COMUNE DI FONTANAFREDDA
25
MAGGIO 2014
Candidato
Sindaco CLAUDIO PERUCH
FINANZIARE LA PROGETTUALITA'
INSIEME CON L'EUROPA
INSIEME CON L'EUROPA
Teoria e pratica dei finanziamenti europei
la cittadinanza
e’ invitata all’incontro con
Elisabetta Pian
sindaco del comune di sagrado (GO)
MERCOLEDI' 21
MAGGIO ORE 20.30
Vigonono, piazza Brole
Circolo
PD di Fontanafredda
Fontanafredda, 18 maggio
2014
S.i.p.
via L.Sturzo, 1 - Pordenone
sabato 17 maggio 2014
Dove trovarci Domenica 18 Maggio 2014
Doce trovarici domani:
Piazza Julia a Vigonovo
Piazza St- Jean vicino alla chiesa Fontanafredda
Bar Mexico Casut
Piazza Ceolini
Vi aspettiamo!
Piazza Julia a Vigonovo
Piazza St- Jean vicino alla chiesa Fontanafredda
Bar Mexico Casut
Piazza Ceolini
Vi aspettiamo!
Dove trovarci Sabato 17 Maggio 2014
Dove siamo oggi:
Supermercato Conad Vigonovo
Poenix a Talmasson
Supermercato Crai Fontanafredda
Bottino ortofrutta Fontanafredda
Venite a trovarci con tante domande!
Supermercato Conad Vigonovo
Poenix a Talmasson
Supermercato Crai Fontanafredda
Bottino ortofrutta Fontanafredda
Venite a trovarci con tante domande!
Banchetti
IL PARTITO DEMOCRATICO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE SI MOBILITA IL 17 E 18 MAGGIO
Incontri, banchetti e volantinaggi: 43 appuntamenti in ben 21 comuni nell’arco di 2 sole giornate.
In campo, oltre naturalmente ai candidati locali, la presidente del Fvg, Debora Serracchiani, il vice presidente, Sergio Bolzonello, e l’unica candidata friulana alle europee, Isabella De Monte.
Di certo non si può dire che il partito democratico della provincia di Pordenone non abbia risposto con decisione all’appello del suo segretario nazionale, nonché premier, Matteo Renzi che ha invitato i democratici a mobilitarsi nelle piazze, sabato 17 e domenica 18 maggio, per garantire una massiccia e convinta presenza sul territorio in vista delle elezioni europee e delle amministrative che, nel Pordenonese, coinvolgerà ben 23 comuni.
“Saremo presenti senza paura e timidezza – ha confermato il segretario provinciale del Pd, Giuliano Cescutti –, più convinti che mai per spiegare alla gente quanto sarà importante andare a votare Pd. Lo faremo raccontando quello che il Governo Renzi è riuscito a fare in soli due mesi: dal taglio delle tasse con gli 80 euro garantiti in busta paga all’avvio delle riforme istituzionali fino a quella del mercato del lavoro”.
“La credibilità di Renzi – aggiunge Cescutti – per noi pordenonesi è ancora più evidente se pensiamo a come sta evolvendo positivamente, grazie soprattutto al ruolo giocato da questo governo, la vertenza su Electrolux”.
“Renzi non sta solo restituendo fiducia e speranza agli italiani – continua Cescutti - sta dimostrando di fare concretamente le cose che servono al Paese. Il suo sforzo merita di essere premiato e accompagnato dal voto convinto dei cittadini per il Pd, il partito di cui Matteo Renzi è leader”.
Infine Cescutti sottolinea al’importanza del voto per le europee: “Renzi sta cambiando verso all’Italia. Un Pd forte in Italia è il miglior modo per cambiare verso anche all’Europa. Purtroppo tanti ritengono che queste elezioni non siano importanti. Si ignora forse che il 55% della normativa italiana è di derivazione europea. Ma soprattutto non dimentichiamo che spesso le decisioni sul destino delle aziende di casa nostra sono prese fuori dai confini nazionali. Basti pensare ad Ideal Standard o a Domino. Se le sorti si decidono in Europa, in Europa ci dobbiamo essere e dobbiamo contare davvero”.
Si allega elenco dei comuni coinvolti nella mobilitazione, con l’indicazione del luogo e dell’orario delle presenze.
Banchetti
Incontri, banchetti e volantinaggi: 43 appuntamenti in ben 21 comuni nell’arco di 2 sole giornate.
In campo, oltre naturalmente ai candidati locali, la presidente del Fvg, Debora Serracchiani, il vice presidente, Sergio Bolzonello, e l’unica candidata friulana alle europee, Isabella De Monte.
Di certo non si può dire che il partito democratico della provincia di Pordenone non abbia risposto con decisione all’appello del suo segretario nazionale, nonché premier, Matteo Renzi che ha invitato i democratici a mobilitarsi nelle piazze, sabato 17 e domenica 18 maggio, per garantire una massiccia e convinta presenza sul territorio in vista delle elezioni europee e delle amministrative che, nel Pordenonese, coinvolgerà ben 23 comuni.
“Saremo presenti senza paura e timidezza – ha confermato il segretario provinciale del Pd, Giuliano Cescutti –, più convinti che mai per spiegare alla gente quanto sarà importante andare a votare Pd. Lo faremo raccontando quello che il Governo Renzi è riuscito a fare in soli due mesi: dal taglio delle tasse con gli 80 euro garantiti in busta paga all’avvio delle riforme istituzionali fino a quella del mercato del lavoro”.
“La credibilità di Renzi – aggiunge Cescutti – per noi pordenonesi è ancora più evidente se pensiamo a come sta evolvendo positivamente, grazie soprattutto al ruolo giocato da questo governo, la vertenza su Electrolux”.
“Renzi non sta solo restituendo fiducia e speranza agli italiani – continua Cescutti - sta dimostrando di fare concretamente le cose che servono al Paese. Il suo sforzo merita di essere premiato e accompagnato dal voto convinto dei cittadini per il Pd, il partito di cui Matteo Renzi è leader”.
Infine Cescutti sottolinea al’importanza del voto per le europee: “Renzi sta cambiando verso all’Italia. Un Pd forte in Italia è il miglior modo per cambiare verso anche all’Europa. Purtroppo tanti ritengono che queste elezioni non siano importanti. Si ignora forse che il 55% della normativa italiana è di derivazione europea. Ma soprattutto non dimentichiamo che spesso le decisioni sul destino delle aziende di casa nostra sono prese fuori dai confini nazionali. Basti pensare ad Ideal Standard o a Domino. Se le sorti si decidono in Europa, in Europa ci dobbiamo essere e dobbiamo contare davvero”.
Si allega elenco dei comuni coinvolti nella mobilitazione, con l’indicazione del luogo e dell’orario delle presenze.
Banchetti
martedì 13 maggio 2014
Invito European Party
Cari
Democratici,
per sabato 17 maggio, il Partito
Democratico della provincia di Pordenone vi invita ad organizzare assieme
lo European Party in vista delle elezioni europee del 25
maggio.
Il format dell'evento vorremmo però renderlo
diverso, vorremmo come detto organizzarlo assieme a voi:
l'idea parte dal principio di condivisione delle
idee con chi ha avuto - oggi, oppure in passato - delle
esperienze di lavoro, studio o semplicemente per divertimento in uno o più
paesi membri dell'UE che lo hanno felicemente impressionato, e
di condividerle con gli altri in modo che l'Europa dei
Popoli sia un motivo di vanto, e non, come amaramente
leggiamo quotidianamente, un motivo di sconforto verso la Comunità
Europea.
Vi chiediamo, quindi, di partecipare in
prima persona all'organizzazione dell'evento e di mettervi in contatto
con quanti stiano vivendo delle esperienze all'estero e vogliono condividerle
con tutti gli altri.
EUROPEAN PARTY
PORDENONE.
Lo European Party avrà il suo momento importante nella Cena Europea, nella campagna social diffusa (#EuropeanPartyPn #EPPn14 #Europacambiaverso su Twitter, Facebook, Instagram), la musica dal vivo e alcuni brani della Costituzione Europea letti a giro da noi tutti.
Dalle 21 alle 23, durante le pause musicali, domande&risposte provenienti dalla pagina Facebook del Pd provinciale (European Party Q&A) alle eurocandidate nostre ospiti Isabella DE MONTE e Elly SCHLEIN.
Durante la serata, i presenti verranno invitati a raccontare le loro esperienze, con aneddoti di chi l’Europa l’ha vissuta per studio o per lavoro, aggiungendo nella lavagna europea il primo aggettivo o la frase che viene in mente ripensando alla propria esperienza.
Lo European Party avrà il suo momento importante nella Cena Europea, nella campagna social diffusa (#EuropeanPartyPn #EPPn14 #Europacambiaverso su Twitter, Facebook, Instagram), la musica dal vivo e alcuni brani della Costituzione Europea letti a giro da noi tutti.
Dalle 21 alle 23, durante le pause musicali, domande&risposte provenienti dalla pagina Facebook del Pd provinciale (European Party Q&A) alle eurocandidate nostre ospiti Isabella DE MONTE e Elly SCHLEIN.
Durante la serata, i presenti verranno invitati a raccontare le loro esperienze, con aneddoti di chi l’Europa l’ha vissuta per studio o per lavoro, aggiungendo nella lavagna europea il primo aggettivo o la frase che viene in mente ripensando alla propria esperienza.
Per la PROSSIMA
GENERAZIONE la nostra speranza è di realizzare
gli Stati Uniti d'Europa. Facciamolo assieme partendo da
Pordenone!
Vi preghiamo di
aderire entro le ore 13 di mercoledì 14
maggio rispondendo a questa email o scrivendo
a pn@pdfvg.it
Cordiali saluti
Segreteria Partito Democratico
Unione Provinciale di
Pordenone
=========================
Segreteria :
Nadia De Filippo
=========================
Via Don Luigi Sturzo 1 - 33170 Pordenone
Tel. 0434 524459
Fax 0434 244446
lunedì 12 maggio 2014
Comunicato stampa
Partito
Democratico
Circolo
territoriale di Fontanafredda.
Fontanafredda,
09/05/2014
COMUNICATO
STAMPA
Nei
giorni appena trascorsi il Partito Democratico di Fontanafredda è
stato oggetto di alcuni articoli di stampa locale, sia in
riferimento alla campagna elettorale della coalizione di centro
destra (che ha al suo interno Loris Saldan, ex sindaco, ex iscritto
PD),sia in relazione al candidato sindaco Carlo Bolzonello (uscente
dall’attuale giunta di centro destra) e all’ufficioso appoggio
richiesto ad esponenti della giunta regionale, in primis al fratello
Sergio.
Prima
del deposito delle liste, il Partito Democratico ed il suo candidato
sindaco Claudio
Peruch,
avevano cercato di allargare la coalizione tentando di superare
personalismi e vecchie divisioni, ricevendone in cambio disinteresse
o impraticabili controproposte dell’ultimo momento.
Pur
comprendendo che qualsiasi lista civica sia libera di effettuare le
scelte che più ritiene consone, un partito nazionale, qual’ è il
Partito Democratico, deve attenersi ad una linea politica di coerenza
e la sua riconoscibilità deve essere evidente anche all’esterno.
Per
tale motivo, cinque anni fa, Loris Saldan ed altri iscritti PD,
impegnati in una lista civica in contrapposizione con quella
ufficiale del PD, furono espulsi dal partito.
Ora,
questo gruppo approda al centro destra con una poco convincente
motivazione di essersi “evoluta”, (forse in senso darwiniano e
cioè per la propria sopravvivenza). Venire da sinistra e
deliberatamente accodarsi ad una coalizione di centro destra senza
una vera necessità,ha solo dimostrato l’esistenza di un forte
dirigismo all’interno del suo gruppo. Prendiamo atto delle scelte e
lasciamo il giudizio agli elettori.
Ora,con
veloce trasformismo ed opportunismo, nell’area elettorale di centro
sinistra cerca consensi anche Carlo Bolzonello che,ancora seduto in
giunta e senza promessa di scontare quarantena per i cinque anni
trascorsi con Baviera ed affini,cerca nelle figure istituzionali
regionali un solido e trasversale appoggio alla sua campagna
elettorale.
Noi
abbiamo il dovere di inviare messaggi di chiarezza ai cittadini: a
Fontanafredda
il
Partito Democratico è solamente uno
ed è quello che noi rappresentiamo, che si riconosce perché ha al
suo attivo una seria, costante e propositiva opposizione svolta nei
cinque anni precedenti, nel solo interesse dei cittadini. Noi
rappresentiamo una collegialità di persone che si riconosce in
determinati valori e comportamenti: altrettanta coerenza pretendiamo
dagli altri, alleati o avversari; ergo, ognuno faccia il proprio
gioco con le proprie carte, evitando di creare ulteriori elementi di
confusione.
domenica 11 maggio 2014
Gazebi informativi
Dove trovarci per avere informazioni o porre domande:
Domenica 11-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Bandiere vicino Cà Anselmi
Domenica 11-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area parcheggio negozio Nave
Giovedì 15-maggio dalle 08,00 alle 12,00 mercato
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area parco vicino chiesa Ceolini
Sabato 17 Maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Bandiere vicino Cà Anselmi
Sabato 17 Maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Brole Vigonovo
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Cà Magnoler Vigonovo
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 piazza Saint Jean Fontanafredda
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 Parcheggio bar Casut
Giovedì 22-maggio dalle 08,00 alle 12,00 mercato
Vi aspettiamo numerosi anche solo per conoscere i candidati!
Domenica 11-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Bandiere vicino Cà Anselmi
Domenica 11-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area parcheggio negozio Nave
Giovedì 15-maggio dalle 08,00 alle 12,00 mercato
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area parco vicino chiesa Ceolini
Sabato 17 Maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Bandiere vicino Cà Anselmi
Sabato 17 Maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Brole Vigonovo
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 area Cà Magnoler Vigonovo
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 piazza Saint Jean Fontanafredda
Domenica 18-maggio dalle 09,00 alle 12,00 Parcheggio bar Casut
Giovedì 22-maggio dalle 08,00 alle 12,00 mercato
Vi aspettiamo numerosi anche solo per conoscere i candidati!
Norme propaganda
Di seguito il link per scaricare le norme sulla propaganda elettora per le prossime elezioni:
Norme_propaganda_elettorale
Norme_propaganda_elettorale
venerdì 9 maggio 2014
Articolo sul Gazzettino del 08 Maggio 2014
Bolzonello, il peso dei fratelli
Il Pd irritato: dal vicepresidente sostegno indiretto al fratello Carlo
Il Gazzettino Giovedì 8 Maggio 2014,
«Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?». Sergio Bolzonello, vicepresidente della Regione sostenuto dal Pd fino alla conquista della carica, è preda del dilemma di Nanni Moretti. Appena si muove lo impallinano, causa parentela. Il fratello Carlo infatti è in piena campagna elettorale con due liste civiche e l’assessore regionale Paolo Panontin è già andato a dare una grossa mano parlando di falde e indennizzi ai residenti con le case allagate. Il Pd, che guida la Regione, zitto ma infastidito. Facebook ha rotto il silenzio, o meglio, ha trasformato il mugugno in aperta protesta: da giorni si contesta l’assenza di esponenti regionali di spicco a fianco del candidato sindaco Claudio Peruch, che corre con Idee in Comune, Alleati e Pd. Poi l’affondo: «Che fine ha fatto Sergio Bolzonello? Perchè i nostri sono lasciati soli?». Per la verità il vicepresidente aveva cercato di defilarsi: «Sto fuori». Voleva dire niente campagna per il fratello, ma neppure per Peruch, con la giustificazione che tanto il candidato non era diretta espressione del Pd. E gli amici avevano convenuto: «Povero Sergio, se anche viene a bere un caffè dicono che fa propaganda al fratello, non può farsi vedere».
L’altra sera l’errore. Doveva essere presente ad una cena con imprenditori locali insieme al fratello Carlo, il Pd ha letto il gesto come campagna elettorale non ufficiale, ma di peso. E ha fermato Sergio con una telefonata, pare alla stessa presidente Serracchiani. Il risultato finale è una campagna elettorale tesa, il vertice del partito molto irritato, veti incrociati sulla presenza dei "regionali" anche in altri Comuni e militanti Pd di Fontanafredda che hanno concluso: «Se non vogliono venire non vengano, tanto la faccia ce la mettiano noi».
Il Pd irritato: dal vicepresidente sostegno indiretto al fratello Carlo
Il Gazzettino Giovedì 8 Maggio 2014,
«Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?». Sergio Bolzonello, vicepresidente della Regione sostenuto dal Pd fino alla conquista della carica, è preda del dilemma di Nanni Moretti. Appena si muove lo impallinano, causa parentela. Il fratello Carlo infatti è in piena campagna elettorale con due liste civiche e l’assessore regionale Paolo Panontin è già andato a dare una grossa mano parlando di falde e indennizzi ai residenti con le case allagate. Il Pd, che guida la Regione, zitto ma infastidito. Facebook ha rotto il silenzio, o meglio, ha trasformato il mugugno in aperta protesta: da giorni si contesta l’assenza di esponenti regionali di spicco a fianco del candidato sindaco Claudio Peruch, che corre con Idee in Comune, Alleati e Pd. Poi l’affondo: «Che fine ha fatto Sergio Bolzonello? Perchè i nostri sono lasciati soli?». Per la verità il vicepresidente aveva cercato di defilarsi: «Sto fuori». Voleva dire niente campagna per il fratello, ma neppure per Peruch, con la giustificazione che tanto il candidato non era diretta espressione del Pd. E gli amici avevano convenuto: «Povero Sergio, se anche viene a bere un caffè dicono che fa propaganda al fratello, non può farsi vedere».
L’altra sera l’errore. Doveva essere presente ad una cena con imprenditori locali insieme al fratello Carlo, il Pd ha letto il gesto come campagna elettorale non ufficiale, ma di peso. E ha fermato Sergio con una telefonata, pare alla stessa presidente Serracchiani. Il risultato finale è una campagna elettorale tesa, il vertice del partito molto irritato, veti incrociati sulla presenza dei "regionali" anche in altri Comuni e militanti Pd di Fontanafredda che hanno concluso: «Se non vogliono venire non vengano, tanto la faccia ce la mettiano noi».
giovedì 8 maggio 2014
Incontro con Antonella Grim
Partito
Democratico
Circolo
territoriale di Fontanafredda.
ELEZIONI
PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO
ELEZIONI
AMMINISTRATIVE COMUNE DI FONTANAFREDDA
25
MAGGIO 2014
Candidato
Sindaco CLAUDIO PERUCH
UNA
REGIONE VICINA ALL'EUROPA
Specialità
e riforme in corso in FVG
la cittadinanza
e’ invitata all’incontro con
ANTONELLA
GRIM
segretaria
regionale Partito Democratico
LUNEDI’ 12
MAGGIO ORE 20.30
Ristorante “AL
FARO”
Forcate di Fontanafredda, Via bellini 120
Circolo
PD di Fontanafredda
Fontanafredda, 8 maggio
2014
S.i.p.
via L.Sturzo, 1 - Pordenone
Comunicato in risposta
Comunicato
Sui rifiuti Giulia Fiorillo scende dalle Stelle
Duole constatare che la candidata sindaco del M5s, Giulia Fiorillo, non solo non abbia mai letto L'Antivirus, ma non abbia partecipato con regolarità alla quarantina di consigli comunali svoltisi durante tutta questa amministrazione a Fontanafredda. Mi permetto di evincere queste considerazione a partire dalle sue recenti dichiarazioni, apparse sulla stampa locale, nei miei confronti circa la Tares.
Probabilmente è solo poco informata.
Il sottoscritto, infatti, da ben cinque anni mette la propria faccia e rimette del proprio tempo in consiglio comunale conducendo coi pugni sul tavolo un'opposizione dura e incessante contro gli sprechi e le gravi mancanze di questa giunta Baviera. Col consigliere Franco Anese, referente del PD, credo di aver trattato l'argomento Tares e rifiuti almeno una decina di volte in consiglio comunale: mi sono ampiamente opposto ed esposto, votando sempre contro (con le dovute motivazioni) alle delibere della maggioranza sugli argomenti di bilancio contenenti il trattamento economico relativo ai rifiuti. Cio accadeva mentre la signora Fiorillo passava le serate a casa tranquilla in attesa di scaricare da internet il programma elettorale di Grillo bell'e pronto' per poi appuntarsi sul petto la spilla del relativo movimento.
Inoltre, ella forse ignora il reale peso della minoranza politica in consiglio comunale, cioè zero! Le scelte non le prende la minoranza, ma la maggioranza in carica e, per quanto noi possiamo sbraitare, le nostre interpellanze vengono semplicemente infilate nel tritacarta. E amen.
Chi come me, si è occupato e si occupa di amministrazione comunale da molto più tempo degli ultimi mesi preelettorali, conosce bene le varie evoluzioni che la tassa sui rifiuti ha subito. Nel 2004, infatti, quando "Ambiente e Servizi" prese il posto del precedente gestore, io mi recai personalmente in tutte le frazioni del comune (come allora assessore al bilancio) per spiegare gli aspetti economici della nuova gestione e dell'importanza che avrebbero avuto i nuovi bidoni.
Dallo stato centrale giunse notizia che, di lì a poco - vale a dire quando ci sarebbe stato l'obbligo da parte delle amministrazioni comunali di passare da tassa sui rifiuti (TARSU) a taiffa (TIA) - sopra ad ogni bidone sarebbe stato apposto un codice a barre che sarebbe servito per contare gli svuotamenti. La Tarsu, invece, rimase poi vigente. Per tre ragioni:
1) In quel periodo molti comuni avevano ancora una copertura economica del costo delservizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti molto bassa e il passaggio a TIA avrebbe obbligato ad aumentare in maniera esorbitante i costi. La complessità del calcolo che sarebbe stato necessario per stabilire la nuova forma tariffaria, non ci aiutò;
2) Diversi provvedimenti a livello nazione ne hanno prorogato di volta in volta l'entrata in vigore a causa del diffuso regimo misto;
3) Le leggi finanziarie del 2007 e del 2008 hanno disposto il mantenimento dello status quo (ovvero ciascun ente conserva il regime vigente, TARSU o TIA) fino a tutto il 2009;
Solo il cosiddetto "Decreto "ambiente" (D.L. 208/08) ha dato ai comuni la facoltà di adottare la TIA, nella nuova forma di Tariffa Integrata Ambientale, a partire dal 30 giugno 2009. Ovvero quando rivinse l'attuale giunta Baviera: e non se ne fece più nulla.
Per chiudere con due considerazioni temporali contestuali:
1) L'Antivirus citava la situazione del Comune di Ponte delle Alpi già nel 2010 e in diversi articoli il problema della tassa sui rifiuti;
2) Tre anni fa, come gruppo di opposizione, visitammo il "centro riciclo" di Vedelago di Carla Poli per apprezzarne le soluzioni innovative.
Di certo non ho avuto bisogno di copiare il programma di altri: non sono (e non siamo) scesi dalle stelle...
domenica 4 maggio 2014
Incontro a Ranzano
Continuano gli incontri con i cittadini!
Vi aspettiamo martedi 06/05/2014 ore 20:30 a:
Ranzano di Fontanafredda
presso bar Al Sorpasso
per incontrare il candidato sindaco
Claudio Peruch
e chi lo sostiene nella corsa a candidato sindaco.
Vi aspettiamo numerosi!
Lista incontri con i cittadini
Ecco la lista di tutti gli incontri che si succederanno sul
territorio del comune, per incontrare i concittadini, da parte del
candidato sindaco Claudio Peruch e dalle liste che lo appoggiano.
Lunedì 28-04-14 APERTURA Ceolini presso area attrezzata Pic-nic
Sabato 03-05-14 Incontro con l’europarlamentare Zanoni e l’Onorevole Zanoni sull’argomento Erasmus e giovani
Lunedì 05-05-14 Nave presso sala pubblica associazioni
Martedì 06-05-14 Ranzano bar al Sorpasso
Giovedì 08-05-14 Ronche presso area festeggiamenti
Lunedì 12-05-14 Forcate Ristorante al Faro
Martedì 13-05-14 Casut Bar Mexico
Giovedì 15-05-14 Villadolt ristorante al Distretto
Venerdì 16-05-14 Romano Botega de Barlo’
Lunedì 19-05-14 Fontanafredda Micheluz da Gigi
Martedì 20-05-14 Talmasson bar da Ugo
Mercoledì 21-05-14 Vigonovo area Brole
Venerdì 23-05-14 Chiusura Giardino dei Peruch
Lunedì 28-04-14 APERTURA Ceolini presso area attrezzata Pic-nic
Sabato 03-05-14 Incontro con l’europarlamentare Zanoni e l’Onorevole Zanoni sull’argomento Erasmus e giovani
Lunedì 05-05-14 Nave presso sala pubblica associazioni
Martedì 06-05-14 Ranzano bar al Sorpasso
Giovedì 08-05-14 Ronche presso area festeggiamenti
Lunedì 12-05-14 Forcate Ristorante al Faro
Martedì 13-05-14 Casut Bar Mexico
Giovedì 15-05-14 Villadolt ristorante al Distretto
Venerdì 16-05-14 Romano Botega de Barlo’
Lunedì 19-05-14 Fontanafredda Micheluz da Gigi
Martedì 20-05-14 Talmasson bar da Ugo
Mercoledì 21-05-14 Vigonovo area Brole
Venerdì 23-05-14 Chiusura Giardino dei Peruch
Vi aspettiamo numerosi e pieni di interesse e curiosità sui punti del nostro programma elettorale.
sabato 3 maggio 2014
Incontro a Nave di Fontanafredda
Continuano gli incontri con i cittadini!
Vi aspettiamo lunedi 05/05/2014 ore 20:30 a:
Nave di Fontanafredda
presso sala delle associazioni (dietro al supermercato)
per incontrare il candidato sindaco
Claudio Peruch
e chi lo sostiene nella corsa a candidato sindaco.
Vi aspettiamo numerosi!
venerdì 2 maggio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)